CALL PER ARTISTI – FESTIVAL BIMB’IN BURATTIN 2025 – XIII EDIZIONE – REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA REGIONE LAZIO
Chi può partecipare?
Saranno selezionati spettacoli di teatro di figura, arti circensi, clownerie, teatro-danza, mimo, cabaret,
performing arts, chi più ne ha più ne metta, con una durata da minimo 30 minuti ai 50 massimo, con tema
libero e adatto ad un pubblico di famiglie. La call è aperta ad artisti emergenti e a professionisti del teatro di
figura nazionale ed internazionale.
- Artisti emergenti:
Le compagnie, i collettivi o i singoli artisti con un’attività professionale iniziata da meno di 2 anni sono invitati a
presentare proposte originali e sperimentali. Per loro sono previste modalità di iscrizione e selezione dedicate, volte a
favorire la scoperta e la valorizzazione di nuovi talenti.
- Artisti professionisti:
Possono partecipare compagnie e artisti con esperienza consolidata nel settore, con un repertorio stabile e una presenzagià affermata nel circuito teatrale nazionale o internazionale. Le m
CALL PER GIOVANI UNDER 25
Partecipa a BEHIND – Il dietro le quinte del Festival Bimb’in Burattin 2025
Hai meno di 25 anni e sogni di scoprire come nasce un festival di Teatro di figura e viverlo dall’interno? Vuoi metterti in gioco, imparare facendo e vivere un’esperienza formativa e coinvolgente a contatto con artisti, organizzatori e tecnici del mondo dello spettacolo?
Il Festival Bimb’in Burattin 2025 apre la call per “BEHIND”, un percorso di avvicinamento al mondo del Teatro di figura rivolto a giovani under 25, pensato per offrire un’esperienza immersiva e formativa, da vivere dietro le quinte del festival.
Che cos’è BEHIND?
BEHIND è un’iniziativa che consente ai giovani partecipanti di seguire da vicino il lavoro di professionisti del settore, impegnati sul piano organizzativo, artistico e tecnico durante le giornate del festival.
I partecipanti saranno coinvolti attivamente in attività quali:
– accoglienza compagnie e artisti
– supporto alla comunicazione e ai social media
– allestimenti tecnici e logistici
– documentazione fotografica e video
– facilitazione di laboratori e attività per il pubblico
L’esperienza si concluderà con una restituzione creativa, realizzata dai ragazzi stessi, come ad esempio una performance, una mostra fotografica o un racconto multimediale del festival.